Chi pratica l'escursionismo sa che putroppo è possibile venire a contatto con queste poco simpatiche bestiole.
Occorre imparare sia prevenire il contatto che gestire un'eventuale morso, ovvero saper rimuovere correttamente l'animale dalla pelle, una volta che ha infilato la testa nel tessuto.
In commercio ci sono spray repellenti che aiutano a ridurre la possibilità di essere colpiti dalle zecche.
Altri accorgimenti da tenere presente sono:
Pantalone lungo
Evitare di sostare, sedersi direttamente sul prato (stendere un telo per terra)
Usare abbigliamento chiaro per individuare più facilmente animali che si muovono
Al termine dell'escursione fare un controllo completo del corpo per individuare eventuali animali attaccati o in movimento (meglio farsi controllare da un'altra persona).
In caso di zecca conficcata nella pelle, rimuoverla seguendo le indicazioni o eventualmente rivolgersi al medico.